Tabu
Tedesco, Raphael M Bonelli, 2025Informazioni sul prodotto
Chi decide cosa è tabù? Quando un tabù viene infranto, la società spesso reagisce in modo riflesso con indignazione e rabbia. I meccanismi di difesa inconsci giocano un ruolo centrale in questo processo. Lo psichiatra e neuroscienziato Raphael M. Bonelli offre un'analisi psicologica di un fenomeno che minaccia non solo la libertà di espressione, ma anche la nostra cultura politica. Come diventa un argomento un tabù? E perché è improvvisamente vietato pensare l'evidente? Con analisi illuminanti, Bonelli mette in luce le fratture di una società che si considera libera e tollerante, ma che non lascia spazio a opinioni divergenti. Una società che rischia di perdere proprio quella libertà che finge di difendere. Un tema centrale del nostro tempo - profondo, provocatorio e spiegato psicologicamente.