Sublime Visionen
Tedesco, Susanne Stacher, 2018Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Nel XVIII secolo, le Alpi divennero il topos di un nuovo modo di guardare la natura, che si cristallizzò nel concetto di sublime e del sublime. Alternando il terrore e il fascino, questo stato emotivo ha innescato un'eccitante esperienza borderline: I viaggiatori cercavano ardentemente il mondo delle montagne e proiettavano sogni molto diversi nella "natura selvaggia" ancora da esplorare. In che modo il sublime ha influenzato l'architettura nelle Alpi dall'inizio del turismo fino ad oggi? Con questa domanda guida, l'autore analizza l'architettura alpina lungo la storia dell'architettura e fornisce anche una visione critica del turismo di oggi. Un libro che ispira: pensare alla futura costruzione nelle Alpi e al nostro rapporto con la natura.