Stefan Meretz

Tedesco, Amal Sarhan, Charles Tolman, Denis Neumüller, Manfred Renken, Stefan Meretz, 2022
Consegna tra lun, 26.5. e mar, 3.6.
Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Come è nata la Psicologia Critica? In seguito alla rivolta degli studenti e ad altri movimenti sociali, come l'antipsichiatria e il movimento femminista, si è formata in diverse parti del mondo una critica radicale dell'ideologia e della funzione della psicologia. Questo ha portato a progetti influenti di una psicologia critico-riflessiva come scienza e pratica professionale, tra cui la Psicologia Critica sviluppata da un gruppo attorno a Klaus Holzkamp presso la FU Berlino. Essa unisce la critica teorica con l'ambizioso obiettivo di opporre alla scienza psicologica di controllo e legittimazione un'alternativa soggettiva ed emancipatoria. Lo psicologo canadese Charles W. Tolman offre un'introduzione strutturata alla Psicologia Critica e propone uno sguardo critico e riflessivo sulla storia della sua nascita e sulla rilevanza attuale di questo sviluppo scientifico.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Psicologia generale
Autore
Amal SarhanCharles TolmanDenis NeumüllerManfred RenkenStefan Meretz
Numero di pagine
192
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022
No. di articolo
39891405

Informazioni generali

Editore
Argument
Categoria
Libro specialistico
No. di fabbricazione
K5 095398531
Data di rilascio
15.5.2022

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Psicologia generale
Lingua
Tedesco
Autore
Amal SarhanCharles TolmanDenis NeumüllerManfred RenkenStefan Meretz
Anno
2022
Numero di pagine
192
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
208 mm
Larghezza
131 mm
Peso
234 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Argument
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Argument
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Argument
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Econ
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus