Staudingers Kommentar zum BGB 557-580a. Anhang AGG (Mietrecht 2 - Miethhe und Beendigung des M
Tedesco, Björn Steinrötter, Volker Emmerich, Rolli cristiani, Markus Artz, Jost Emmerich, 2024Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Il commento sul diritto locatizio di Staudinger si distingue per la sua profondità scientifica e l'alta facilità d'uso, ad esempio grazie alla sistematica classificazione degli argomenti tramite indici tematici per ciascun capitolo significativo e all'inclusione di leggi secondarie centrali come l'AGG. I nuovi punti salienti della revisione 2024 riguardano, tra l'altro, il rapporto tra recesso straordinario e tempestivo rispetto al recesso ordinario, in particolare le conseguenze di un "pagamento di grazia" sul recesso ordinario eventualmente dichiarato come ulteriore misura, le richieste di risarcimento del locatario per la cessazione ingiustificata del contratto di locazione da parte del locatore (danno conseguente al recesso) e gli accordi contrattuali sulla protezione del locatario contro il recesso. Un'attenzione particolare è dedicata anche alla situazione processuale civile, ad esempio nel caso di cessazione del contratto di locazione nel processo, in particolare nel contesto della comunicazione legale elettronica. Inoltre, il commento tiene conto di tutte le modifiche legislative recenti, anche in altri ambiti giuridici, come il MoPeG. Particolarmente degni di nota sono i commenti alla nuova disposizione del § 578b BGB riguardante i prodotti digitali e gli effetti della legge sul riscaldamento, ad esempio le modifiche del § 559 BGB, l'affitto indicizzato nel § 557b BGB o il nuovo § 559e BGB.
L'attenzione alle esigenze degli utenti e la profondità di studio di questo commento lo rendono la risorsa ideale per ogni questione di diritto locatizio, sia in ambito accademico che pratico. Tra i punti chiave della nuova edizione 2024 ci sono le conseguenze dei pagamenti di grazia, le richieste di risarcimento dai locatari per la cessazione ingiustificata (danni consequenziali al recesso) e le ultime modifiche legislative, compreso un nuovo commento sul § 578b BGB riguardante i prodotti digitali e la Legge sul Riscaldamento tedesca.
Lingua | Tedesco |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Diritto civile |
Autore | Björn Steinrötter, Jost Emmerich, Markus Artz, Rolli cristiani, Volker Emmerich |
Numero di pagine | 1109 |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 53792860 |
Editore | Sellier de Gruyter |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 30.12.2024 |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Diritto civile |
Lingua | Tedesco |
Autore | Björn Steinrötter, Jost Emmerich, Markus Artz, Rolli cristiani, Volker Emmerich |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 1109 |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 1615 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Sellier de GruyterDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Sellier de GruyterDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Sellier de GruyterDati non sufficienti
- 1.Ariston0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.Econ0 %
- 1.Eulogia0 %