Con la presente pubblicazione, Paul Eitel viene onorato per il suo 65° compleanno. I temi degli articoli di oltre 40 autori e autrici si concentrano principalmente sul diritto successorio o presentano intersezioni con esso. In numerosi contributi vengono trattate le novità della revisione del diritto successorio che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Già si evidenziano le prime discussioni controverse. Altri articoli affrontano questioni attuali dalla pratica o presentano intersezioni con il diritto della personalità, il diritto di assistenza, il diritto delle obbligazioni o il diritto penale. La pubblicazione comprende sia questioni dogmatiche che temi rilevanti per la pratica, il che corrisponde all'area di interesse e attività di Paul Eitel; pertanto, è di interesse sia per la pratica che per la scienza.
Lingua | Tedesco |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Diritto civile |
Autore | Alexandra Jungo, Barbara Graham-Siegenthaler, Jörg Schmid, Peter Breitschmid, Regina Aebi-Müller |
Numero di pagine | 728 |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 23556110 |
Editore | Schulthess |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 21.10.2022 |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Diritto civile |
Lingua | Tedesco |
Autore | Alexandra Jungo, Barbara Graham-Siegenthaler, Jörg Schmid, Peter Breitschmid, Regina Aebi-Müller |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 728 |
Edizione | 1 |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 1497 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus