Sphären. Eine Trilogie
Tedesco, Pietro Sloterdijk, 2006Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Con il volume Schäume, Peter Sloterdijk ha completato il tentativo in tre parti della sua nuova narrazione della storia dell'umanità. Il concetto antropologico che dà il titolo alla trilogia, la sfera, rimanda alla tesi centrale dell'autore, secondo cui la vita è una questione di forma. Suggerisce che vita, formazione di sfere e pensiero siano diverse espressioni della stessa realtà. Il volume Blasen, pubblicato nel 1998, ricostruisce come la vicinanza tra le persone crei un interno di particolare tipo. L'accento nel primo volume delle Sfere è posto sulla tesi che la coppia rappresenta una grandezza più reale rispetto all'individuo. Nel romanzo filosofico Globen (1999) si narra come il pensiero metafisico classico, come contemplazione del grande tutto rotondo, si estenda al mondo, al globo, dando avvio a diverse forme di globalizzazione.