Shitbürgertum

Tedesco, Ulf Poschardt, 2025
Consegnato dopodomani
6 pezzi in stock
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

In questo saggio acuto e provocatorio, Ulf Poschardt smaschera un nuovo carattere sociale che plasma e paralizza la nostra società: il "cittadino di merda". Con una miscela funesta di presunzione e spirito servile, il cittadino di merda si presenta come il salvatore morale del mondo, difendendo però soprattutto i propri privilegi e interessi. Poschardt, uno dei giornalisti più rinomati della Germania, dimostra come il cittadino di merda abbia instaurato un'egemonia senza precedenti nelle società liberali e soddisfatte dell'Occidente. Questa egemonia ha non solo permeato istituzioni come cultura, media e scienza, ma ha anche portato la Germania a una profonda crisi - una crisi che può essere superata solo attraverso una critica radicale di se stessi e un ritorno alle virtù repubblicane. Un libro indispensabile per tutti coloro che vogliono comprendere il cambiamento sociale del nostro tempo e decifrare i meccanismi del cittadinismo di merda. Provocatorio, analitico e un appello alla riflessione su se stessi.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Autore
Ulf Poschardt
Numero di pagine
176
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2025
No. di articolo
57341684

Informazioni generali

Editore
Westend
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
2.4.2025
Classifica di vendita secondo Categoria Saggistica
69 di 145052

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Lingua
Tedesco
Autore
Ulf Poschardt
Anno
2025
Numero di pagine
176
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni confezione

Lunghezza
21.50 cm
Larghezza
13.40 cm
Altezza
1.70 cm
Peso
287 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Westend
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Westend
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Westend
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.First Éditions
    0 %
  • 1.Herder
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus