Sexfrei

Tedesco, Anica Plassmann, 2021
Consegna tra ven, 22.8. e mar, 26.8.
Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Tutto è possibile, niente è obbligatorio! La terapeuta sessuale esperta rompe per la prima volta il tabù dell'"assenza di desiderio": un appello empatico e pratico per tutti coloro che soffrono di frustrazione sessuale. Chi non ha desiderio di sesso da tempo spesso lo nasconde. Infatti, gli astinenti sessuali sono considerati strani. Eppure, la mancanza di desiderio è del tutto normale. Nella nostra società esiste un tacito consenso secondo cui il sesso è una componente fondamentale delle relazioni monogame. Chi non ha desiderio di sesso da tempo tende quindi a nasconderlo, e l'astinenza sessuale diventa un tabù. Ma cosa fare quando il desiderio nella coppia è svanito? Ci si è abituati troppo? È diventato più importante qualcos'altro, come il lavoro o i figli? C'è un trauma passato o una malattia limitante? Spesso, questa astinenza sessuale rappresenta un grande peso per la relazione e per le persone coinvolte. La terapeuta sessuale Anica Plassmann si trova sempre più spesso di fronte a coppie insoddisfatte della loro vita sessuale (assente) nella sua pratica. Le ragioni sono molteplici: fisiche, ma spesso anche psicologiche. Hanno la sensazione che ci sia qualcosa che non va in loro, che la loro mancanza di desiderio non sia "normale". Soprattutto le donne dopo una gravidanza o in menopausa si trovano spesso ad affrontare questa problematica. Attraverso numerosi casi studio, la terapeuta sessuale racconta in modo chiaro quali siano le ragioni dell'astinenza sessuale e mostra vie d'uscita dal circolo vizioso di frustrazione e umiliazione. Si impegna per una nuova cultura del dialogo sui bisogni sessuali e per la de-tabulazione dell'astinenza sessuale. E soprattutto: sensibilizza la nostra consapevolezza per una gestione autonoma della nostra vita sessuale: ognuno deve essere libero di decidere se vuole o meno. Rispettiamo l'intimità di ciascuno, è l'appello dell'autrice. Ognuno ha il diritto di non avere sesso! Un appello empatico per una sessualità autodeterminata in tempi di incertezza.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
Autore
Anica Plassmann
Numero di pagine
320
Copertina del libro
Copertina rigida
argomento
Famiglia + Partnership
Anno
2021
No. di articolo
16414651

Informazioni generali

Editore
Droemer Knaur
Categoria
Manuale
Data di rilascio
1.4.2021

Caratteristiche del libro

argomento
Famiglia + Partnership
Lingua
Tedesco
Autore
Anica Plassmann
Anno
2021
Numero di pagine
320
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
130 mm
Peso
301 g

Dimensioni confezione

Lunghezza
21.50 cm
Larghezza
14 cm
Altezza
2 cm
Peso
308 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 106.Callwey
    0.2 %
  • 106.Community Editions
    0.2 %
  • 106.Droemer Knaur
    0.2 %
  • 106.Ds Produkte
    0.2 %
  • 106.Eugen Ulmer
    0.2 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Droemer Knaur
    Dati non sufficienti
  • 1.AT
    0 giorni
  • 1.Penguin Random House
    0 giorni
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Adac
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 59.Campus
    0.6 %
  • 59.Copress
    0.6 %
  • 59.Droemer Knaur
    0.6 %
  • 59.Droste
    0.6 %
  • 59.EMF
    0.6 %
Fonte: Digitec Galaxus