Seelische Trümmer

Tedesco, Bettina Alberti, 2019
Consegna tra sab, 9.8. e mar, 12.8.
Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Comprendere i traumi e le ferite psicologiche della generazione del dopoguerra. Nel 2020 sono trascorsi 75 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Eppure, ancora oggi molte persone soffrono di molteplici traumi. Anche nei figli ormai adulti dei bambini di guerra emergono sentimenti di solitudine, insicurezza, paura e sradicamento. Le persone nate negli anni '50 e '60 portano spesso in sé una ferita psicologica che appare collettiva, causata dalle particolari esperienze di legame e di educazione del periodo post-bellico. Bettina Alberti dà voce nel suo libro a molti dei cinquantenni e settantenni di oggi, mostrando attraverso i loro esempi quali siano state le conseguenze del trauma collettivo della guerra tedesca su questa generazione e quali compiti speciali le siano stati affidati, resi più difficili dalla fase vissuta del Guerra Fredda e dalla divisione della Germania. Una persona nata nel 1959 esprime questo compito così: "I nostri genitori rimuovevano le macerie delle case distrutte con le mani - noi, la generazione successiva, siamo impegnati a riordinare le macerie psicologiche." L'autrice mostra inoltre come, con il supporto psicoterapeutico, sia possibile comprendere le origini della propria ferita psicologica, piangere la storia familiare e collettiva, ritrovare il linguaggio dell'anima e consentire uno sviluppo psicologico. Nella nuova edizione ampliata, l'autrice ha incluso impressioni e feedback dai numerosi interventi degli ultimi anni sul tema di questo libro, ha inoltre stabilito un legame con l'attuale questione dei rifugiati degli ultimi quattro anni e ha ampliato l'aspetto della (nuova) divisione Est-Ovest nel capitolo sulla divisione tedesca. Questo importante libro si conclude con una nota finale dettagliata e sensibile di Anna Gamma, storica direttrice dell'Istituto Lassalle a Bad Schönbrunn in Svizzera. Edizione riveduta e ampliata.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Autore
Bettina Alberti
Numero di pagine
224
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2019
No. di articolo
15909562

Informazioni generali

Editore
Kösel
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
16.12.2019

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Lingua
Tedesco
Autore
Bettina Alberti
Anno
2019
Numero di pagine
224
Edizione
3.20
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2019

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
220 mm
Larghezza
140 mm
Peso
400 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 44.Hoffmann & Campe
    0.2 %
  • 44.Ingram Publishers
    0.2 %
  • 44.Kösel
    0.2 %
  • 44.Little, Brown and Company
    0.2 %
  • 44.Profile Books
    0.2 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Kösel
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 39.Profile Books
    0.7 %
  • 45.Ebury Press
    0.8 %
  • 45.Kösel
    0.8 %
  • 45.SCM
    0.8 %
  • 45.Springer
    0.8 %
Fonte: Digitec Galaxus