La guida per le persone colpite, i familiari, il personale di assistenza e i terapisti. Questa guida offre a chi è colpito, ai familiari e anche ai non esperti, informazioni comprensibili sulle cause, le basi anatomiche e fisiologiche, nonché sulle possibilità diagnostiche, terapeutiche e dietetiche in caso di difficoltà di deglutizione (disfagie). Una difficoltà di deglutizione può rendere il mangiare faticoso, lungo e pericoloso. Inoltre, i problemi durante il pasto e l'assunzione di liquidi portano a una notevole riduzione della qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari. In questa guida troverete numerosi consigli e esercizi facilmente attuabili che possono facilitare la vita dei pazienti colpiti dalla difficoltà di deglutizione e migliorare la loro qualità della vita. Michaela Grau, infermiera diplomata e logopedista, lavora da molti anni nei settori della neurologia, pneumologia, geriatria acuta e geriatria.
Lingua | Tedesco |
Autore | Michaela grey |
Numero di pagine | 80 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
argomento | Famiglia + Partnership |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 9678597 |
argomento | Famiglia + Partnership |
Lingua | Tedesco |
Autore | Michaela grey |
Anno | 2014 |
Numero di pagine | 80 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 238 mm |
Larghezza | 169 mm |
Peso | 244 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus