Ruhland:Europas heilige Berge
Tedesco, Nina Ruhland, Bernd Ritschel, 2024Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Scoprite i miti, le leggende e le storie che circondano le montagne leggendarie d'Europa. Sono sempre state qualcosa di speciale – montagne sacre! Avvolte da miti e fantasie, minacciose e al contempo benefiche, da secoli affascinano le persone. Qual è il loro fascino? Bernd Ritschel e Nina Ruhland esplorano questa domanda in questo libro illustrato sulla natura. Attraverso ritratti di grandi e piccole montagne, di celebri vette come il Watzmann e l'Eiger, ma anche di mete meno conosciute come il Tomorr, raccontano in immagini e testi di luoghi di potere e delle persone che li abitano, evidenziando il loro rispetto per la natura. Si rivela che osservare il mondo dall'alto apre la mente in ogni senso.
22 montagne che sprigionano un'aura del tutto particolare. 22 montagne sacre in tutta Europa sono state visitate e scalate dal fotografo di montagna Bernd Ritschel insieme all'autrice di montagna Nina Ruhland – sempre alla ricerca di cosa renda realmente sacra una montagna. A volte è semplicemente l'altezza o la forma particolare della montagna. Spesso il vulcanismo è una ragione per la sacralità, come nell'Etna in Sicilia, considerato la fucina di Efesto, il dio del fuoco. L'Olimpo in Grecia, invece, è considerato nella mitologia greca la dimora degli dèi e continua a affascinare attraverso miti e leggende. Ogni vetta presentata ha le proprie tradizioni secolari, profondamente radicate nella cultura degli abitanti locali.
Oltre ai racconti personali del team di autori, per ogni montagna sono fornite anche informazioni geografiche, culturali e storiche. Le fotografie suggestive e i testi autentici catturano l'atmosfera mistica delle montagne sacre, tanto che si ha voglia di immergersi e partire per un'escursione. Montagne sacre ritratte nel libro: Mount Brandon – Irlanda; Paps of Jura – Scozia; Dovrefjell – Norvegia; Watzmann – Germania; Säuling – Germania; Similaun – Austria; Gamskogel – Austria; Eiger – Svizzera; Pilatus.
Lingua | Tedesco |
Autore | Bernd Ritschel, Nina Ruhland |
Numero di pagine | 208 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
argomento | Tempo libero e viaggi |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 49726723 |
argomento | Tempo libero e viaggi |
Lingua | Tedesco |
Autore | Bernd Ritschel, Nina Ruhland |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 208 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 280 mm |
Larghezza | 240 mm |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Jouvence0 %
- 1.Knaur MensSana TB0 %
- 1.Knesebeck0 %
- 1.Kunstmann Antje0 %
- 1.Le Creuset0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- KnesebeckDati non sufficienti
- 1.AT0 giorni
- 1.GU0 giorni
- 1.Kein & Aber0 giorni
- 1.Penguin Random House0 giorni
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 93.Various Publishers1 %
- 102.Hachette Heroes1.1 %
- 102.Knesebeck1.1 %
- 102.MVG1.1 %
- 102.Südwest1.1 %