Ricordi di Czernowitz
Tedesco, Zvi Yavetz, 2008Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Zvi Yavetz, professore emerito di storia antica all'Università di Tel Aviv, descrive la sua infanzia e la prima giovinezza a Cherniv. Nato nel 1925 da genitori ebrei, è cresciuto in un periodo di sconvolgimenti, quando il "vecchio mondo" della famiglia imperiale e reale si stava trasformando. La monarchia, in cui una vita letteraria movimentata, in cui le lingue e i popoli vivevano insieme, segnava la vita quotidiana a Czernowitz, stava volgendo al termine. Nelle immagini in movimento Zvi Yavetz fa rivivere il mondo degli anni Trenta e Quaranta, ormai scomparso. Con parole impressionanti in "Czernowitz tedesco" descrive la convivenza, ma anche le differenze della patria intellettuale di ucraini, rumeni, tedeschi, polacchi ed ebrei. Davanti agli occhi del lettore emerge l'immagine di un mondo ormai lontano, una metropoli culturale senza eguali. La storia della città di Chernivtsi e della sua gente è la storia di un uovo.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Autore | Zvi Yavetz |
Numero di pagine | 255 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2008 |
No. di articolo | 7292735 |
Editore | Beck C.H. |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 13.1.2018 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Zvi Yavetz |
Anno | 2008 |
Numero di pagine | 255 |
Edizione | 2 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 23 mm |
Larghezza | 139 mm |