La "Retorica" di Aristotele è il più importante libro antico sulla teoria del discorso. Trasmessa attraverso Cicerone e Quintiliano, è rimasta vincolante fino a tempi recenti e ancora oggi rappresenta una lettura preziosa per tutti coloro che si occupano dell'arte oratoria e della questione di come influenzare gli ascoltatori. Aristotele la presenta nel contesto della triade 'Oggetto - Oratore - Ascoltatore' e tratta sistematicamente tutto l'arsenale dei tipi di discorso, delle tecniche oratorie e dei compiti dell'oratore. Questa edizione offre il testo originale e la traduzione in italiano di Gernot Krapinger.
Lingua | Tedesco |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Antichità |
Autore | Aristotele |
Numero di pagine | 471 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
No. di articolo | 8739597 |
Editore | Reclam |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 9.11.2018 |
Classifica di vendita secondo Categoria Libro specialistico | 1494 di 941037 |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Antichità |
Lingua | Tedesco |
Autore | Aristotele |
Anno | 2018 |
Numero di pagine | 471 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 148 mm |
Larghezza | 96 mm |
Peso | 231 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus