Respekt geht anders
Tedesco, Gabriele Krone-Schmalz, 20206 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La Germania è in modalità di combattimento. Le persone con opinioni diverse vengono denigrate e, invece di avvicinarsi, si diffonde in pubblico un clima aggressivo di intolleranza. Gabriele Krone-Schmalz cerca di costruire ponti e mostra dove si nascondono le trappole che trasformano i dibattiti pluralistici in divisive spaccature. Un appassionato appello per una maggiore cultura del dibattito, che invita a riflettere se non si possa fare diversamente: in modo più tranquillo, sereno, autocritico, insomma: rispettoso. Litigare con rispetto, sarebbe davvero l'ideale! Il mondo affronta grandi sfide. Ci sono argomenti a sufficienza per dibattiti accesi. Ma come vogliamo condurli? Con rispetto? In modo costruttivo? Duri nel merito, ma concilianti nel tono? Sarebbe meglio, soprattutto per la coesione della nostra società e la stabilità della nostra democrazia. Invece, troppo spesso regna il "o l'uno o l'altro" e non il "sia l'uno che l'altro". Si esagera, si alimenta il panico, si viola la dignità di chi la pensa diversamente, e ognuno può dire tutto, ma deve poi subire insulti e minacce da parte di chi non è d'accordo. Come sarebbe cercare punti in comune, invece di attaccarsi a vicenda, apprezzare i compromessi invece di insistere su richieste massime e mantenere uno sguardo su quanto di buono ci sia in Germania? La serenità è una forma elegante di autoconfidenza, come già sapeva Marie von Ebner-Eschenbach. E chi non vorrebbe essere sicuro di sé?.
Lingua | Tedesco |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Politica e Stato |
Autore | Gabriele Krone-Schmalz |
Numero di pagine | 174 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 14383278 |
Editore | Beck C.H. |
Categoria | Libro specialistico |
No. di fabbricazione | K5 082702930 |
Data di rilascio | 17.12.2020 |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Politica e Stato |
Lingua | Tedesco |
Autore | Gabriele Krone-Schmalz |
Anno | 2020 |
Numero di pagine | 174 |
Edizione | 4 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 224 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 40.Springer0.1 %
- 40.Urban & Fischer0.1 %
- 44.Beck C.H.0.2 %
- 44.DuMont0.2 %
- 44.John Wiley & Sons0.2 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Beck C.H.Dati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- BeltzDati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 14.rororo0.3 %
- 14.Suhrkamp0.3 %
- 17.Beck C.H.0.4 %
- 17.Beltz & Gelberg0.4 %
- 17.DTV0.4 %