Resources, Co-Evolution and Artifacts

Wendy A. Kellogg, Marchio S. Ackerman, Thomas Erickson, Christine A. Halverson, 2010
Consegna tra ven, 15.8. e mar, 19.8.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto

Il libro "Risorse, Co-evoluzione e Artefatti: Teoria nel CSCW" offre un'analisi approfondita dell'adozione e dell'uso di software e sistemi tecnici all'interno delle comunità di Computer Supported Cooperative Work (CSCW), tecnologia dell'informazione (IT) e sistemi informativi (IS). Esamina come gli artefatti fungano da risorse negli ambienti degli utenti e analizza i complessi processi legati alla creazione, adattamento e declino di queste risorse. Attraverso una combinazione di studi teorici ed empirici, viene mostrato come l'uso delle risorse cambi nel tempo e quali fattori influenzino questo processo. Il libro affronta temi centrali come l'adattamento delle risorse a situazioni in evoluzione, la riutilizzabilità all'interno delle organizzazioni e l'evoluzione della pratica d'uso degli artefatti. È una risorsa preziosa per professionisti e ricercatori che si occupano dell'integrazione della tecnologia in contesti sociali e organizzativi.

Le specifiche più importanti in sintesi

argomento
Lessico
Autore
Christine A. HalversonMarchio S. AckermanThomas EricksonWendy A. Kellogg
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2010
No. di articolo
55381406

Informazioni generali

Editore
Springer
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
4.3.2025

Caratteristiche del libro

argomento
Lessico
Autore
Christine A. HalversonMarchio S. AckermanThomas EricksonWendy A. Kellogg
Anno
2010
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2010

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 40.Penguin Random House
    0.1 %
  • 40.rororo
    0.1 %
  • 40.Springer
    0.1 %
  • 40.Urban & Fischer
    0.1 %
  • 44.Beck C.H.
    0.2 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Springer
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 44.Urban & Fischer
    0.8 %
  • 50.Campus
    0.9 %
  • 50.Springer
    0.9 %
  • 52.Avery Publishing Group
    1 %
  • 52.Pearson Studium
    1 %
Fonte: Digitec Galaxus