Il libro "Ricerca, Sperimentazione e Fabbricazione di Rinforzi in Matrice di Alluminio e Nanotubi di Carbonio" offre un'analisi completa per migliorare le proprietà meccaniche dell'alluminio attraverso l'aggiunta di nanotubi di carbonio (CNT). Scritto da Basel ElThalathiny e un team di altri cinque studenti, documenta la metodologia e i risultati di un progetto di ricerca volto alla produzione di un materiale composito alluminio-CNT. Gli autori descrivono il processo di produzione della polvere mediante tecnica di macinazione a pallini, seguito dalla formatura del materiale attraverso compattazione a caldo ed estrusione a caldo. I test condotti esaminano gli effetti di diverse composizioni e dimensioni dei CNT sulle proprietà meccaniche del materiale composito. I risultati mostrano che la tecnica di macinazione a pallini offre una distribuzione superiore dei CNT nella matrice di alluminio e che l'aggiunta di CNT aumenta significativamente la resistenza del materiale composito rispetto all'alluminio puro.
Lingua | Tedesco |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Autore | BASEL ELTHALATHINY, e altri 5 studenti universitari |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2010 |
No. di articolo | 55385853 |
Editore | Lap Lambert Academic |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Lingua | Tedesco |
Autore | BASEL ELTHALATHINY, e altri 5 studenti universitari |
Anno | 2010 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2010 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus