Reinforcement Learning: An Introduction
Inglese, Richard S. Sutton, Andrew G. Barto, 2018Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La nuova edizione notevolmente ampliata e aggiornata di un testo ampiamente diffuso sul Reinforcement Learning, uno dei settori di ricerca più attivi nell'ambito dell'intelligenza artificiale.
Il Reinforcement Learning è un approccio computazionale all'apprendimento in cui un agente cerca di massimizzare la quantità totale di ricompensa che ottiene interagendo con un ambiente complesso e incerto. In "Reinforcement Learning", Richard Sutton e Andrew Barto offrono una rappresentazione chiara e semplice delle idee e degli algoritmi centrali del campo. Questa seconda edizione è stata notevolmente ampliata e aggiornata, trattando nuovi argomenti e aggiornando quelli già esistenti.
Come la prima edizione, anche questa seconda edizione si concentra sugli algoritmi di apprendimento online di base, con il materiale matematico evidenziato in riquadri. La Parte I tratta tutto ciò che è possibile sul Reinforcement Learning, senza andare oltre il caso tabellare, per il quale possono essere trovate soluzioni esatte. Molti degli algoritmi presentati in questa parte sono nuovi nella seconda edizione, tra cui UCB, Expected Sarsa e Double Learning. La Parte II estende queste idee all'approssimazione delle funzioni, con nuove sezioni su argomenti come le reti neurali artificiali e la base di Fourier, e offre un trattamento ampliato dell'apprendimento off-policy e dei metodi di policy-gradient. La Parte III include nuovi capitoli sulle relazioni tra il Reinforcement Learning e la psicologia e le neuroscienze, oltre a un capitolo aggiornato sui casi studio, che comprende AlphaGo e AlphaGo Zero, il gioco di giochi Atari e la strategia di scommessa di IBM Watson. L'ultimo capitolo discute le future implicazioni sociali del Reinforcement Learning.
Lingua | Inglese |
argomento | Tecnologia & IT |
Subtopic | Informatica |
Autore | Andrew G. Barto, Richard S. Sutton |
Numero di pagine | 552 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
No. di articolo | 9594223 |
Editore | University Press |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 13.11.2018 |
argomento | Tecnologia & IT |
Subtopic | Informatica |
Lingua | Inglese |
Autore | Andrew G. Barto, Richard S. Sutton |
Anno | 2018 |
Numero di pagine | 552 |
Edizione | 2 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 237 mm |
Larghezza | 184 mm |
Peso | 1190 g |
Lunghezza | 23.80 cm |
Larghezza | 18.60 cm |
Altezza | 4.90 cm |
Peso | 1.16 kg |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- University PressDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- University PressDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- University PressDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %