Randalierende Lehrerinnen'
Tedesco, Ursa Krattiger, 201110 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Da "Fie, Devil" a "Bravo, Bravissimo"
Fu una sensazione che persino il New York Times riportò: Dopo il massiccio "no" maschile al suffragio femminile in Svizzera nel referendum del 1° febbraio 1959, le insegnanti del liceo femminile di Basilea scioperarono all'unisono - "per protestare contro il rinnovato disprezzo del diritto civico legale delle donne svizzere". Gli insegnanti in sciopero hanno ricevuto invettive e lodi, torte, fiori e un battitappeto giocattolo. Nei giornali di Basilea (allora ancora sei) imperversavano le lettere feroci dei lettori. Le dichiarazioni editoriali erano unanimemente negative nei giornali borghesi e altrettanto unanimemente positive nei media di sinistra. L'Associazione per il Suffragio Femminile ha invitato la gente a una manifestazione di solidarietà. La maggior parte dei parlamentari di Basilea rimproverò severamente gli insegnanti; il loro più caloroso difensore fu il marito di una delle capobanda.
Com'era quel periodo - 14 anni dopo la fine della guerra, 12 anni prima della conquista del suffragio femminile nel 1971? Basato sulle celebrazioni del 50° anniversario della Leonhard Grammar School, il libro permette ai testimoni contemporanei del campo degli insegnanti e degli alunni di dire la loro. Contributi storici sul diritto di voto, sulla scuola e sulla storia delle donne, foto vecchie e nuove e illustrazioni di documenti dell'epoca e un CD con contributi radiofonici permettono di approfondire in modo informativo e divertente un episodio storico di cui Basilea può essere fiera.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Argomenti ed eventi storici |
Autore | Ursa Krattiger |
Numero di pagine | 220 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2011 |
No. di articolo | 14611472 |
Editore | Schwabe |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 1.3.2011 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Argomenti ed eventi storici |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ursa Krattiger |
Anno | 2011 |
Numero di pagine | 220 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 670 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Dorling Kindersley0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Herder0 %