Rache
Tedesco, Fabian Bernhardt, 2021Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La modernità sostiene di aver superato felicemente la vendetta, sostituendola con il dominio del diritto. Sin dall'Illuminismo, la vendetta è considerata non solo come l'antagonista del diritto, ma come il lato oscuro della modernità in generale. Nella sua ampia indagine storico-culturale, Fabian Bernhardt legge questa narrazione di progresso finora poco messa in discussione in modo critico. Batman si affianca ad Achille, Marcel Mauss incontra Immanuel Kant. Nella sua riflessione filosofica con un approccio antropologico-culturale e un fine senso per l'immaginario di massa, mostra che con la delegittimazione della vendetta è avvenuta anche una oscuramento teorico. Viene regolarmente trascurato non solo il significato ordinatore che la vendetta ha nelle cosiddette società primitive, ma anche il ruolo che il desiderio di vendetta continua a giocare, in modo inconfessato, nelle società moderne. Nella vendetta sembra manifestarsi non solo il lato oscuro della giustizia, ma anche quelle energie e affetti repressi che nella modernità attuale sembrano non avere più un posto legittimo.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Etica e filosofia morale |
Autore | Fabian Bernhardt |
Numero di pagine | 413 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 16259038 |
Editore | Matthes & Seitz |
Categoria | Saggistica |
No. di fabbricazione | K5 081181787 |
Data di rilascio | 1.7.2021 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Etica e filosofia morale |
Lingua | Tedesco |
Autore | Fabian Bernhardt |
Anno | 2021 |
Numero di pagine | 413 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 220 mm |
Larghezza | 140 mm |
Peso | 590 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Matthes & SeitzDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Matthes & SeitzDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Matthes & SeitzDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.First Éditions0 %
- 1.Herder0 %