Il libro "Quantitative EPR" offre un'analisi approfondita dei risultati quantitativi che possono essere ottenuti da esperimenti di risonanza magnetica elettronica (EPR) continua. Si rivolge sia all'industria che alla ricerca accademica e tratta gli aspetti fondamentali necessari per ottenere risultati quantitativi precisi. Gli autori Gareth R. Eaton, Sandra S. Eaton, David P. Barr e Ralph T. Weber spiegano diversi fattori che influenzano l'accuratezza delle misurazioni EPR, tra cui la scelta di uno standard di riferimento, considerazioni sul risonatore, il posizionamento dei campioni e l'integrazione di questi elementi in un modello di calcolo per determinare la concentrazione di spin. Il libro mette in evidenza le sfide della routine quantitativa CW-EPR e sottolinea la necessità di una comprensione approfondita dello spettrometro e del sistema di spin. È una risorsa preziosa per chiunque si occupi della quantificazione dei dati EPR.
argomento | Tecnologia & IT |
Autore | David P. Barr, Gareth R. Eaton, Ralph T. Weber, Sandra S. Eaton |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 55578750 |
Editore | Springer |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
argomento | Tecnologia & IT |
Autore | David P. Barr, Gareth R. Eaton, Ralph T. Weber, Sandra S. Eaton |
Anno | 2014 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus