Qed

Inglese, Richard P. Feynman, 2014
Consegna tra gio, 22.5. e lun, 26.5.
6 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

La strana teoria della luce e della materia

Riassunto:
Qui il premio Nobel Feynman fornisce un'introduzione classica e definitiva alla QED (cioè l'elettrodinamica quantistica), quella parte della teoria quantistica dei campi che descrive le interazioni della luce con le particelle cariche. Usando un linguaggio quotidiano, concetti spaziali, visualizzazioni e i suoi famosi "diagrammi di Feynman" al posto della matematica avanzata, Feynman comunica chiaramente e con umorismo sia la sostanza che lo spirito del QED ai profani. L'introduzione di A. Zee colloca il libro di Feynman e il suo contributo seminale al QED nel contesto storico e sottolinea ulteriormente lo stile unico e illuminante di Feynman.

Autori: Feynman, Richard P. ; Zee, A. (Introduzione.
dall'autore:
Richard P. Feynman (1918-1988) fu professore di fisica al California Institute of Technology. A. Zee è professore di fisica al Kavli Institute for Theoretical Physics all'Università della California, Santa Barbara. È autore di Fearful Symmetry: The Search for Beauty in Modern Physics, Quantum Field Theory in a Nutshell, e Einstein Gravity in a Nutshell (tutti Princeton).

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Inglese
argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Fisica matematica
Autore
Richard P. Feynman
Numero di pagine
158
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2014
No. di articolo
13823052

Informazioni generali

Editore
University Press
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
1.11.2014

Caratteristiche del libro

argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Fisica matematica
Lingua
Inglese
Autore
Richard P. Feynman
Anno
2014
Numero di pagine
158
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2014

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
216 mm
Larghezza
139 mm
Peso
187 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • University Press
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • University Press
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • University Press
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Econ
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus