Il libro "Politiche di privatizzazione delle industrie delle telecomunicazioni in Indonesia" offre un'analisi completa delle politiche di privatizzazione nel settore delle telecomunicazioni indonesiano. Esamina gli obiettivi razionali del settore, mirati a promuovere la crescita economica, creare un mercato competitivo e sviluppare innovazioni tecnologiche. Attraverso l'implementazione di misure di privatizzazione, viene dimostrato come queste strategie contribuiscano a migliorare l'efficienza e la produttività nell'industria delle telecomunicazioni. Lo studio dimostra che la privatizzazione non solo ha migliorato le performance di aziende come PT. Telkom e PT. Indosat, ma ha anche portato a un significativo aumento del numero di concorrenti e operatori nel settore. Questi sviluppi hanno effetti positivi sugli utenti e sui decisori, espandendo l'infrastruttura delle telecomunicazioni a livello nazionale e aumentando l'accessibilità dei servizi.
argomento | Economia & Diritto |
Autore | Ahmad Hudaifah |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
No. di articolo | 55511503 |
Editore | Lap Lambert Academic |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
argomento | Economia & Diritto |
Autore | Ahmad Hudaifah |
Anno | 2013 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus