Il libro "Postmodernismo: O la logica culturale del tardo capitalismo" di Fredric Jameson offre un'analisi approfondita delle dimensioni culturali, politiche e sociali del postmodernismo. Jameson esplora le complesse interazioni tra cultura e capitalismo nella fase avanzata del capitalismo, mettendo in luce come i fenomeni postmoderni emergano in diversi contesti sociali. Attraverso una lente critica, esamina gli effetti di questi movimenti sulla coscienza individuale e collettiva. L'opera è di grande rilevanza sia per gli studenti che per i professionisti delle scienze sociali, offrendo preziose intuizioni sulle dinamiche della società moderna.
Lingua | Inglese |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Autore | Fredric Jameson |
Numero di pagine | 449 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 1992 |
No. di articolo | 7660327 |
Editore | Verso |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 14.1.1992 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Lingua | Inglese |
Autore | Fredric Jameson |
Anno | 1992 |
Numero di pagine | 449 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 1992 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 233 mm |
Larghezza | 155 mm |
Peso | 542 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus