Informazioni sul prodotto
Affina le tue capacità e rafforza la tua pratica con questa serie di venticinque domande di riflessione fresche e provocatorie che sfidano la saggezza convenzionale della professione di coaching. Come ogni professione consolidata, il coaching è pieno di presupposti non esaminati. Questi devono essere regolarmente messi in discussione e testati per mantenere la professione vitale e preziosa. I coach devono impegnarsi nello stesso tipo di scrutinio e auto-esame che offre benefici così potenti ai loro clienti.  In Provocazione positiva, il leader del pensiero del coaching Robert Biswas-Diener pone una serie di venticinque domande provocatorie e a volte scherzose che danno un nuovo sguardo ad alcune delle credenze più care del coaching&rsquo. E se i coach avessero dei programmi? Perché l'etica è così noiosa? Cosa c'è di bello nell'interrompere? Possiamo fidarci dei momenti eureka? E se usassimo meno empatia? Non si tratta di un attacco alla professione del coaching&mdash Biswas-Diener scrive con un tocco leggero, colloquiale e spesso umoristico. Si tratta di provocazioni positive, destinate a stimolare la tua curiosità, a coinvolgerti con le ultime ricerche e a invitarti a vedere la tua pratica con occhi nuovi.  Biswas-Diener tratta le filosofie del coaching, la comunicazione con i clienti, i concetti comuni di coaching, gli interventi di coaching e una grande provocazione finale: il coaching dovrebbe essere informato dalla scienza? Questo libro ti darà una comprensione più ricca del processo di coaching, ti farà capire meglio le tue convinzioni e ti permetterà di sentirti più coinvolto in questo mestiere.
Lingua | Inglese |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Amministrazione aziendale |
Autore | Robert Biswas-Diener |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 45515278 |
Editore | Berrett-Koehler |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 7.5.2024 |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Amministrazione aziendale |
Lingua | Inglese |
Autore | Robert Biswas-Diener |
Anno | 2023 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 10 mm |
Larghezza | 150 mm |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Berrett-KoehlerDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Droemer Knaur0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Berrett-KoehlerDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Berrett-KoehlerDati non sufficienti
- 1.Bergli Books0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Edition Fischer0 %
- 1.HarperCollins0 %