−16%

Plauto e la commedia nuova greca, tra imitazione e parodia

Massimiliano Lepera, 2014
anziché CHF78.90
Consegna tra gio, 21.8. e sab, 23.8.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto

Il libro "Plauto e la commedia nuova greca, tra imitazione e parodia" di Massimiliano Lepera offre un'analisi approfondita del rapporto tra il commediografo romano Plauto e i suoi modelli greci, in particolare i rappresentanti della nuova commedia come Diphilos e Filemone. L'autore esamina come Plauto integri elementi di parodia e allusioni tragiche nelle sue opere, mettendo in luce le differenze rispetto all'approccio di Menandro. Attraverso l'analisi di queste relazioni, viene fornita una panoramica completa dello sviluppo della commedia dall'antichità alla fase nuova, stabilendo anche connessioni con la tragedia greca, in particolare con Euripide. Lepera si interroga sulla misura in cui esista una continuità tra queste diverse forme di arte performativa e quali sfide derivino dalla scarsa trasmissione della commedia greca. L'analisi è supportata dalla considerazione di frammenti raccolti da Kassel-Austin nei "Poetae Comici Graeci".

Le specifiche più importanti in sintesi

Autore
Massimiliano Lepera
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2014
No. di articolo
55573479

Informazioni generali

Editore
Edizioni Accademiche Italiane
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
4.3.2025

Caratteristiche del libro

Autore
Massimiliano Lepera
Anno
2014
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2014

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Edizioni Accademiche Italiane
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Edizioni Accademiche Italiane
    Dati non sufficienti
  • 1.HarperCollins
    0 giorni
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Edizioni Accademiche Italiane
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
  • 1.Hanser
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus