I paracord (abbreviazione di paracadute cord) sono corde sottili e leggere in nylon, originariamente utilizzate durante la Seconda Guerra Mondiale per le linee dei paracadute. Oggi non sono più usate solo dai militari: la creazione di braccialetti, cinture o portachiavi in paracord sta diventando sempre più popolare, con l'applicazione di vari nodi. J. D. Lenzen è un esperto nel campo dei nodi e della lavorazione con i paracord - ha inventato, tra l'altro, il nodo a fusione. Nel suo libro, guida il lettore attraverso 35 diversi nodi a fusione in paracord, mai presentati prima in un libro. Oltre 800 foto e istruzioni passo-passo facilmente comprensibili rendono questo libro un compagno ideale sia per principianti che per esperti.
Lingua | Tedesco |
Autore | J.D. Lenzen |
Numero di pagine | 150 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
argomento | Artigianato + decorazione |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 6510784 |
Editore | MVG |
Categoria | Manuale |
Data di rilascio | 1.9.2014 |
Classifica di vendita secondo Categoria Manuale | 1292 di 195374 |
Collegamenti esterni |
argomento | Artigianato + decorazione |
Lingua | Tedesco |
Autore | J.D. Lenzen |
Anno | 2014 |
Numero di pagine | 150 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 405 g |
Lunghezza | 24.40 cm |
Larghezza | 17.40 cm |
Altezza | 1.30 cm |
Peso | 362 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus