On the nominal nature of propositional arguments

Tedesco, Inglese, Anke Holler, Vesela Simeonova, Gisela Zifonun, Carlos de Cuba, Franchi Sode, Jürgen Pafel, Andreas Blümel, Jutta M. Hartmann, Katrin Axel-Tober, Patrick Brandt, Nobu Goto, Lutz Gunkel, Kalle Müller, Richard Faure, 2023
Consegna tra mer, 6.8. e mar, 12.8.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Offerta di
spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto

La categoria grammaticale delle frasi incorporate è da oltre 50 anni uno dei temi centrali della sintassi teorica. La discussione si concentra in particolare sulla questione se alcune o forse tutte le frasi incorporate debbano essere trattate come frasi nominali, sia perché hanno un nucleo nominale (silenzioso) sia perché il connettore della frase stessa deve essere considerato come nominale. I contributi del numero speciale riprendono questa questione e la esplorano sotto vari aspetti, sia sintattici che semantici, alla luce di approcci teorici più recenti. Lo spettro delle lingue analizzate o utilizzate per scopi analitici include, oltre al tedesco – comprese varietà dialettali come il bavarese e l'alsaziano – l'inglese, l'olandese, il greco antico e moderno, il jula, il svedese, il basco e una serie di altre lingue geneticamente e tipologicamente diverse. Contenuto: – Katrin Axel-Tober, Lutz Gunkel, Jutta M. Hartmann & Anke Holler: Introduzione Parte I: Complementazione come relativizzazione – Carlos de Cuba: Nome relativo? – Gisela Zifonun: Le frasi complementari sono nominali? Posizioni della scrittura grammaticale Parte II: Frasi complementari e struttura nominale – Richard Faure: (H)óti-frasi da DP a NPhood. La vita di una frase nominale greca – Kalle Müller: Sulle frasi complementari relative al nome – Alassane Kiemtoré: Un approccio sintattico alla complementazione delle frasi in Jula Parte III: Aspetti semantici – Vesela Simeonova: Fattivo definitivo – Jürgen Pafel: Frasi (argomento) e descrizioni definite – Patrick Brandt: Il vero valore semantico è proposizionale: verbi particali tedeschi e cambiamento di stato Parte IV: Aspetti basati su verbi dipendenti – Andreas Blümel & Nobu Goto: Ripensare la sintassi dei correlati e degli argomenti proposizionali – Frank Sode: Sulla natura condizionale delle frasi V2 nei rapporti di desiderio del tedesco.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
IngleseTedesco
argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Autore
Andreas BlümelAnke HollerCarlos de CubaFranchi SodeGisela ZifonunJürgen PafelJutta M. HartmannKalle MüllerKatrin Axel-ToberLutz GunkelNobu GotoPatrick BrandtRichard FaureVesela Simeonova
Numero di pagine
264
Anno
2023
No. di articolo
40200664

Informazioni generali

Editore
Buske
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
15.11.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Lingua
IngleseTedesco
Autore
Andreas BlümelAnke HollerCarlos de CubaFranchi SodeGisela ZifonunJürgen PafelJutta M. HartmannKalle MüllerKatrin Axel-ToberLutz GunkelNobu GotoPatrick BrandtRichard FaureVesela Simeonova
Anno
2023
Numero di pagine
264
Edizione
1
Anno
2023

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
230 mm
Larghezza
150 mm
Peso
446 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Buske
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Buske
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Buske
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Don Bosco
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus