Normativität des Korans im Zeichen gesellschaftlichen Wandels
Tedesco, Mouez Khalfaoui, Mohammed Nekroumi, Fahimah Ulfat, 2022Informazioni sul prodotto
In un'epoca di rapidi cambiamenti sociali e globali, soprattutto nei contesti migratori, sorge la necessità di un'analisi approfondita dei valori etici e morali tradizionali musulmani e delle relative norme. Il rapido e complesso cambiamento dei valori solleva la questione del rapporto tra la preservazione dell'identità e l'adattamento o l'evoluzione delle norme e dei valori in base alle condizioni e ai contesti di vita reali. Nel processo di confronto tra tradizione e modernità, emerge l'interesse per la definizione normativa teologica e le rappresentazioni valoriali nella vita musulmana. In questo contesto, il modo in cui si affronta la normatività del Corano e i cosiddetti versetti normativi (āyāt al-aḥkām) riveste un ruolo chiave. Poiché la multidimensionalità delle concezioni normative islamiche richiede approcci interdisciplinari, il tema viene analizzato da tre prospettive specialistiche islamico-teologiche (ermeneutica coranica, teoria delle norme, pedagogia religiosa). Con contributi di Mehmetcan Akpinar, Mouez Khalfaoui, Abdelaali El Maghraoui, Mohammed Nekroumi, Hossam Ouf, Sara Rahman, Peter Saleh Spiewok, Farid Philipp Suleiman, Said Topalovic e Fahimah Ulfat.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Islam |
Autore | Fahimah Ulfat, Mohammed Nekroumi, Mouez Khalfaoui |
Numero di pagine | 492 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 38979623 |
Editore | Nomos |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 9.12.2022 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Islam |
Lingua | Tedesco |
Autore | Fahimah Ulfat, Mohammed Nekroumi, Mouez Khalfaoui |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 492 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 220 mm |
Larghezza | 150 mm |
Peso | 692 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- NomosDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- NomosDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- NomosDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %