Non è necessario che rimanga così com'è

Tedesco, Christine Thomas, 2023
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Qual è la situazione delle donne nel XXI secolo? Quali forme di oppressione femminile si sono sviluppate? L'oppressione delle donne è sempre esistita? In che modo la crisi economica globale influenzerà le donne? Christine Thomas fornisce risposte a queste domande nel suo libro da una prospettiva marxista. Sostiene che in passato esistevano società egalitarie e che l'oppressione delle donne si è sviluppata solo con l'emergere delle società di classe. Pertanto, secondo lei, è possibile anche in futuro una società senza oppressione femminile, se la società di classe viene abolita. Ma come si può raggiungere questo obiettivo? Come dovremmo organizzarci? È una lotta che può essere condotta insieme agli uomini? Esistono interessi comuni tra donne e uomini? Da un lato, negli ultimi cento anni sono stati conquistati progressi significativi per le donne. Tuttavia, nonostante la parità formale in molti paesi capitalisti sviluppati, non si può parlare di vera uguaglianza e giustizia sociale. Negli ultimi anni, i governi borghesi, le forze conservatrici e la destra politica hanno attaccato sempre di più i risultati ottenuti. La pandemia di Corona ha dimostrato come, in situazioni di crisi e di emergenza, il carico ricada soprattutto sulle donne. A livello politico, il diritto all'accesso libero all'aborto viene costantemente messo in discussione, come nel caso dell'annullamento della sentenza Roe v. Wade negli Stati Uniti. Questi sono solo alcuni esempi di molti ambiti in cui le donne devono affrontare quotidianamente le conseguenze dell'oppressione nel capitalismo. Christine Thomas nel suo libro propone un approccio su come la lotta per miglioramenti concreti per una parte dell'umanità possa essere collegata alla lotta per la liberazione di tutti.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Sociologia e antropologia
Autore
Christine Thomas
Numero di pagine
244
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023
No. di articolo
39024701

Informazioni generali

Editore
Manifest
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
28.2.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Sociologia e antropologia
Lingua
Tedesco
Autore
Christine Thomas
Anno
2023
Numero di pagine
244
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
190 mm
Larghezza
120 mm

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Manifest
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Manifest
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Manifest
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Don Bosco
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus