Un Cicerone attraverso i sentieri tortuosi che il paese ha lasciato nell'opera e nelle lettere del famoso filosofo. Da Thomas Mann proviene il pregiudizio che Friedrich Nietzsche si sia interessato alla bellezza artistica e all'architettura al massimo marginalmente, nonostante i suoi soggiorni nelle grandi città d'arte italiane – Genova, Venezia, Roma, Firenze e Torino. In questo libro vengono seguite le tracce tutt'altro che lineari che il legame appassionato di Nietzsche con l'Italia, i suoi edifici storici e le sue opere d'arte hanno lasciato nell'opera e nelle lettere del filosofo. Nietzsche non ha solo preso atto della varietà dei beni culturali nelle città italiane: dalla loro interpretazione sono emersi elementi essenziali della sua filosofia. Al contrario, nel corso delle vicissitudini della sua stessa filosofia, ha continuamente modificato la sua visione sull'arte italiana.
| Lingua | Tedesco | 
| argomento | Storia & Archeologia | 
| Subtopic | Racconto | 
| Autore | Tilmann Buddensieg | 
| Numero di pagine | 256 | 
| Copertina del libro | Rilegatura in lino | 
| Anno | 2002 | 
| No. di articolo | 16419990 | 
| Editore | Wagenbach | 
| Categoria | Libro specialistico | 
| Data di rilascio | 8.10.2002 | 
| argomento | Storia & Archeologia | 
| Subtopic | Racconto | 
| Lingua | Tedesco | 
| Autore | Tilmann Buddensieg | 
| Anno | 2002 | 
| Numero di pagine | 256 | 
| Copertina del libro | Rilegatura in lino | 
| Anno | 2002 | 
| Emissione di CO₂ | |
| Contributo climatico | 
| Altezza | 223 mm | 
| Larghezza | 143 mm | 
| Peso | 478 g | 
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus