Neidhart-Lieder. 3 Bände

Tedesco, Franz Viktor Spechtler, Ute Evers, Annemarie Eder, Ingrid Bennewitz, Ulrich Mueller, 2021
Consegna tra ven, 16.5. e gio, 22.5.
Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Offerta di

Informazioni sul prodotto

Insieme a Walther von der Vogelweide, Neidhart è il menestrello più importante e di successo della letteratura medio-alto tedesca. La tradizione dell'opera lirica, che si divide in canzoni "estive" e "invernali", è ricca. Comprende circa 140 canzoni, alcune con melodie. Il periodo creativo di Neidhart è datato al primo terzo del XIII secolo. La particolarità della sua opera sta nel trasferimento parodico del concetto di Minnesang cortese al mondo rurale: l'ambientazione non è più il castello e il pergolato, ma il verde del villaggio. Nelle "Canzoni d'estate", il narratore appare come un cortigiano ambito dalle contadine durante i balli e i giochi, mentre nelle "Canzoni d'inverno" appare come un menestrello che corteggia vanamente il loro favore e perde contro i rivali contadini. I motivi e le figure di Neidhart ebbero un forte impatto, ad esempio nella successiva letteratura di Schwank. Questa nuova edizione della sua opera, realizzata presso l'Università di Salisburgo, è una vera e propria sensazione filologica: dopo decenni di ricerche sull'intera tradizione, che gli studiosi hanno suddiviso in numerosi blocchi manoscritti interconnessi in modo complicato, offre a ben 150 anni dalla prima edizione di Moriz Haupt (1858) il testo di tutte le canzoni sopravvissute con il nome di Neidhart in un'edizione critica, insieme alle melodie. Per la prima volta vengono presi in considerazione tutti i testimoni testuali noti in manoscritti cartacei e pergamenacei e in stampe, compreso il cosiddetto "Pseudo-Neidharte". Versioni testuali divergenti sono presentate in stampa parallela. Appunti e commenti, nonché una bibliografia e una discografia forniscono informazioni complete sull'intera storia della trasmissione e dell'edizione dei canti. L'edizione rappresenta una pietra miliare negli studi medievali tedeschi e sarà il punto di partenza per tutte le ricerche su Neidhart in futuro.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Autore
Annemarie EderFranz Viktor SpechtlerIngrid BennewitzUlrich MuellerUte Evers
Numero di pagine
1547
Anno
2021
No. di articolo
35120731

Informazioni generali

Editore
De Gruyter
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
31.12.2021

Caratteristiche del libro

argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Lingua
Tedesco
Autore
Annemarie EderFranz Viktor SpechtlerIngrid BennewitzUlrich MuellerUte Evers
Anno
2021
Numero di pagine
1547
Edizione
1
Anno
2021

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
240 mm
Larghezza
170 mm
Peso
2544 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • De Gruyter
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • De Gruyter
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • De Gruyter
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Econ
    0 %
  • 1.Eulogia
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus