Napoleon und die Schweiz

Tedesco, Thomas Schuler, 2023
Consegna tra lun, 19.5. e mer, 21.5.
10 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Tra il 1798 e il 1815, non si sapeva se la Svizzera, come Venezia, la Polonia e centinaia di paesi tedeschi, sarebbe scomparsa irrimediabilmente dalla mappa dell'Europa. Napoleone ebbe un ruolo fondamentale nell'attacco e nella conquista della Svizzera da parte della Francia nel 1798. Le fasi successive dell'elvetismo, della mediazione e del Congresso di Vienna lasciarono un segno duraturo sulla Svizzera. In particolare, quando Napoleone istituì una mediazione nel 1803 e pose fine alle condizioni di guerra civile fondando sei nuovi cantoni, creò una base importante per la Svizzera moderna. Napoleone e la Svizzera è il primo resoconto completo del lavoro di Napoleone Bonaparte in Svizzera. Lo storico ed esperto di Napoleone Thomas Schuler spiega in modo vivace le cause e le conseguenze del "periodo francese" per la Svizzera e la sua posizione in Europa. L'autore apre una nuova prospettiva su Napoleone grazie a ricerche d'archivio e bibliografiche e a visite a siti rilevanti, non solo in Svizzera e in Germania, ma anche sul fiume Beresina in Bielorussia, dove i soldati svizzeri combatterono per Napoleone. In questo modo, Schuler collega l'emozionante resoconto degli eventi tra il 1789 e il 1815 con il nostro presente e fa capire quanto Napoleone sia stato importante per la Svizzera e quanto di quel periodo sia ancora attuale.

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni