Mutterbilder
Tedesco, Ingrid Rieken, Marita Metz-Becker, Helga Krüger-Kirn, 2015Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
L'immagine della madre è sia tradizionalmente modellata che soggetta a continui cambiamenti. Gli ideali e i modelli culturali e l'immagine individuale di sé danno forma alla nostra immagine della maternità. In questo contesto, dobbiamo chiederci: quanto sono "naturali" la maternità e l'amore materno? In che modo le esigenze della società - ad esempio la conciliazione tra lavoro e famiglia - influenzano il ruolo delle donne e delle madri e il ruolo dei padri, che deve essere ridefinito? Le autrici esplorano queste domande e illuminano sia la dimensione storica delle rispettive immagini della maternità sia i problemi e i fenomeni contemporanei del mito della maternità. Mettono in discussione gli stereotipi e i modelli familiari, esaminano le dimensioni fisiche e psicologiche della maternità e mostrano il margine di azione e le possibilità di autodeterminazione della maternità e della paternità. Con contributi di Karin Flaake, Helga Krüger-Kirn, Marita Metz-Becker, Ingrid Rieken, Elisabeth de Sotelo, Sabine Toppe e Ulrike Wagner-Rau e un contributo del gallerista Michael W. Schmalfuß.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Corpus letterario, Racconto, Scienze umane e sociali |
Autore | Helga Krüger-Kirn, Ingrid Rieken, Marita Metz-Becker |
Numero di pagine | 200 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2015 |
No. di articolo | 7279535 |
Editore | Psychosozial |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 1.1.2016 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Corpus letterario, Racconto, Scienze umane e sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Helga Krüger-Kirn, Ingrid Rieken, Marita Metz-Becker |
Anno | 2015 |
Numero di pagine | 200 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2015 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 211 mm |
Larghezza | 151 mm |
Peso | 297 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- PsychosozialDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- PsychosozialDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- PsychosozialDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %
- 1.Hanser0 %