Il libro offre una rappresentazione completa del rapporto tra modernità, modernismo e postmodernità a livello sociologico, filosofico e letterario, oltre a una distinzione tra i termini età moderna, modernità, modernismo, postmodernità, poststoria e società post-industriale. L'autore cerca di evitare sia l'ideologizzazione che l'indifferenza, proponendo nell'ultimo capitolo una teoria dialogica che media tra il generale e il particolare, tra indifferenza e impegno ideologico. L'autore fornisce qui una presentazione autonoma e, da una prospettiva didattica, comprensibile e accessibile del dibattito vasto riguardante le definizioni e le interpretazioni controverse dei processi di pensiero moderni e postmoderni.
Lingua  | Tedesco  | 
argomento  | Lingua & Letteratura  | 
Subtopic  | Corpus letterario  | 
Autore  | Peter V. Zima  | 
Numero di pagine  | 444 | 
Copertina del libro  | Copertina rigida | 
Anno  | 2016 | 
No. di articolo  | 7076680 | 
Editore  | UTB | 
Categoria  | Libro specialistico | 
Data di rilascio  | 14.6.2016 | 
argomento  | Lingua & Letteratura  | 
Subtopic  | Corpus letterario  | 
Lingua  | Tedesco  | 
Autore  | Peter V. Zima  | 
Anno  | 2016 | 
Numero di pagine  | 444 | 
Edizione  | 4 | 
Copertina del libro  | Copertina rigida | 
Anno  | 2016 | 
Emissione di CO₂  | |
Contributo climatico  | 
Altezza  | 180 mm | 
Larghezza  | 120 mm | 
Peso  | 476 g | 
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus