Modello di processo di intervento di terapia occupazionale OTIPM

Tedesco, Barbara Dehnhardt, Anne G. Fisher, 2022
Consegnato lun, 12.5.
5 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Rispetto e valorizzare il punto di vista e gli obiettivi del cliente, senza privarlo dei suoi sogni, è l'obiettivo principale della nostra intervento di terapia occupazionale. Entrambe le prospettive sono importanti: quella dell'insider, ovvero del cliente, e quella degli outsider, cioè noi terapisti occupazionali, che osserviamo l'integrazione nelle attività. Secondo il paradigma attuale, il nostro lavoro pratico - l'intervento di terapia occupazionale - è orientato verso l'attività nel contesto quotidiano. Se il nostro focus è lì, dobbiamo assicurarci che l'attività non sia solo il risultato (obiettivo), ma anche il fulcro della nostra valutazione, intervento e documentazione. Il Occupational Therapy Intervention Process Model (OTIPM) ci aiuta a interiorizzare questa visione. Il libro presenta in modo chiaro, con numerose illustrazioni, tabelle e frasi chiave, quali tipi di intervento (attività restitutive, acquisitive e adattive) dovremmo utilizzare principalmente, quali principi sottendono l'intervento di terapia occupazionale, quali azioni mirate, cioè abilità motorie e abilità di processo, oltre alle abilità di interazione sociale, possiamo osservare in un'attività e quali codici ICF hanno, e come possiamo implementare l'OTIPM: due casi studio illustrano l'applicazione concreta. Una vasta lista di letteratura e un elenco con la traduzione di alcuni termini completano questo libro.

30 di diritto di recesso se non apertoPolitica sui resi
24 mesi Garanzia (Bring-in)Condizioni di garanzia
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni