Mobbing und Cybermobbing in der Schule
Tedesco, Christine Laudenbach, 2021Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il mobbing e il cybermobbing sono fenomeni che possono gravemente influenzare la vita scolastica di bambini e adolescenti, fino a portare a malattie o addirittura al suicidio. Ma cos'è esattamente il mobbing? Come si distingue dai conflitti quotidiani e come si può prevenire? Domande che diventano sempre più difficili da rispondere man mano che il campo di interazione si allontana da genitori e educatori, come nel caso del cybermobbing.
L'autrice Christine Laude, fondatrice dell'Istituto di Design Sociale e Mediazione di Amburgo e attivamente coinvolta da tempo in consulenze e corsi di formazione anche nelle scuole Waldorf, considera il mobbing come un fenomeno sistemico che non colpisce solo singoli studenti, ma l'intera comunità scolastica e può essere affrontato da qui. Sulla base della antropologia di Rudolf Steiner e in connessione con le più recenti ricerche, evidenzia le opportunità e i potenziali che - soprattutto nel rapporto con i giovani - risiedono nell'approccio No Blame. No Blame significa che il mobbing può essere risolto senza attribuire colpe a singoli, se le figure adulte di riferimento forniscono spazi di risonanza e di dialogo adeguati e coltivano relazioni sociali sane e resilienti. Questo volume offre una guida pratica per l'intervento e suggerisce spunti per ulteriori riflessioni.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Pedagogia |
Autore | Christine Laudenbach |
Numero di pagine | 140 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 17232221 |
Editore | Info3 |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 21.10.2021 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Pedagogia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Christine Laudenbach |
Anno | 2021 |
Numero di pagine | 140 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2021 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 330 g |
Lunghezza | 24.70 cm |
Larghezza | 17.60 cm |
Altezza | 1.70 cm |
Peso | 342 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Info3Dati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Info3Dati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Info3Dati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %
- 1.Hanser0 %