Mit geballter Faust in der Tasche

Tedesco, Anna-Lena Cziborra, Fredric Carlsson-Andersson, Francesco Seeck, Pietra e parola collettive, Atilla Pişkin, Gabriel Kuhn, 2023
Consegna tra mer, 28.5. e ven, 30.5.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Con questi testi, attivisti e attiviste svedesi hanno avviato un primo e acceso dibattito sul classismo a sinistra. Questo volume raccoglie approcci autobiografici di attivisti e attiviste di sinistra svedesi sul tema della classe. Oltre a esclusioni e barriere, viene affrontata la questione della legittimità interpretativa. Ad esempio, Frederic Carlsson-Andersson nel testo "Invece di Che Guevara" descrive come la classe sia un concetto difficile da afferrare solo da una prospettiva privilegiata, mentre "dal basso" rappresenta una realtà direttamente esperita e spesso dolorosa. La descrizione dei mondi di origine degli autori e delle autrici non segue uno sguardo deficitario, ma sottolinea solidarietà e connessione, senza romanticizzare. La classe è un'esperienza incarnata, un vissuto di vergogna e una fonte di rabbia. Dalle esperienze degli autori e delle autrici emerge chiaramente che la classe non è una relazione di disuguaglianza singolare, ma deve essere pensata in relazione al razzismo e al sessismo. Non nel senso di una semplice somma, ma come esperienze specifiche le cui descrizioni sfuggono continuamente alle logiche dominanti. Questa ricerca di parole e immagini per il proprio vissuto trova, ad esempio, un'espressione lirica nella poesia "Con le dita divaricate sui tasti" di Asimina Diamanti. Con una prefazione di Francis Seeck e altri.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Autore
Anna-Lena CziborraAtilla PişkinFrancesco SeeckFredric Carlsson-AnderssonGabriel KuhnPietra e parola collettive
Numero di pagine
124
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023
No. di articolo
39017262

Informazioni generali

Editore
Edition Assemblage
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
15.2.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Lingua
Tedesco
Autore
Anna-Lena CziborraAtilla PişkinFrancesco SeeckFredric Carlsson-AnderssonGabriel KuhnPietra e parola collettive
Anno
2023
Numero di pagine
124
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
180 mm
Larghezza
100 mm

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Edition Assemblage
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Edition Assemblage
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Edition Assemblage
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Econ
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus