Militärgeschichte des Mittelalters
Tedesco, Martin Clauß, 2020Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Questa storia militare del Medioevo offre una panoramica del periodo che va circa dal 500 al 1500. Illustra un mondo in cui la guerra era onnipresente: nessun impero e nessun gruppo sociale ne rimasero esenti in modo duraturo o a lungo termine; il Medioevo non conobbe fasi di pace secolari – come nel nucleo italiano dell'antico Impero Romano. La guerra ha plasmato la struttura sociale di quest'epoca fin dagli albori del cosiddetto regno militare; l'aristocrazia medievale rimase sempre legata al conflitto e i nobili guerrieri erano il gruppo più influente nella guerra e nella società. In questo volume si discute anche di chi fosse coinvolto nella guerra, di come funzionassero i meccanismi di reclutamento, delle strategie, delle tattiche e dell'armamento utilizzati, e della situazione delle vittime di guerra, insieme a questioni di storia religiosa, sociale e culturale che si pongono in relazione con la storia militare del Medioevo. La storia delle forze armate nel Medioevo è presentata in questo volume in modo vivido e preciso, avvincente e completo. I lettori possono aspettarsi un ampio panorama – dai Merovingi alla conquista di Costantinopoli, dalle Crociate alla Guerra dei Cent'anni, dallo scudo e dalla spada all'invenzione della polvere da sparo, dalla caduta della cultura cavalleresca all'emergere dei soldati di ventura.