Michael Winkler
Tedesco, Michael Winkler, 2023Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Identità, wokeness, appropriazione culturale, correttezza politica: questi termini non svolgono solo un ruolo importante nei dibattiti pubblici. Fanno anche parte del bagaglio di pensiero e azione dell'educazione sociale e del lavoro sociale: ma cosa significano per questi ultimi? In che misura dovrebbero guidare le nostre attività? Ispirato al romanzo Identitti di Mithu Sanyal, il libro affronta questi argomenti. Non è privo di confusione, perché la pedagogia sociale non si esaurisce in un semplice pensiero, ma deve essere intesa come uno spazio di conversazione, incontro e dibattito. Il libro è un'appassionata esortazione a intendere la pedagogia sociale come un modo di pensare aperto che rimane cauto anche di fronte a certezze morali superficiali per impegnarsi nelle situazioni di vita concrete delle persone. Liberamente adattato da Mithu Sanyal: Lasciati confondere, ma parlati.