Methoden der künstlichen Befruchtung: 'Dreierregel' versus 'Single Embryo Transfer'
Tedesco, Ufficiale giudiziario, Britta, 2008Informazioni sul prodotto
In Germania, la "regola del tre" viene praticata come metodo di inseminazione artificiale. Tre ovuli vengono fecondati "in vitro" e tutti gli embrioni risultanti vengono trasferiti nell'utero. Questo metodo è consentito dalla legge sulla protezione degli embrioni ed è valido dal punto di vista medico professionale. Lo studio esamina se un nuovo metodo di riproduzione assistita - il cosiddetto "trasferimento di un singolo embrione" - possa essere conciliato con la legge sulla protezione degli embrioni. Vengono fecondati sei ovociti e solo l'embrione "migliore" viene trasferito alla madre. L'ammissibilità legale del "trasferimento di un singolo embrione" è oggetto di un dibattito controverso tra gli esperti legali in Germania. Dopo un'analisi legale dell'attuale situazione giuridica da parte dell'autrice, l'applicabilità del "trasferimento di un singolo embrione" viene respinta e viene proposta una riforma legale della legge sulla protezione degli embrioni. L'opera si conclude con un'analisi dei metodi di inseminazione artificiale e dei sistemi legali di sette paesi europei (Svizzera, Italia, Spagna, Inghilterra, Svezia, Austria e Repubblica Ceca) e cerca di trarre delle conclusioni per la futura regolamentazione tedesca.
Lingua | Tedesco |
argomento | Economia & Diritto, Scienze sociali |
Autore | Britta, Ufficiale giudiziario |
Numero di pagine | 220 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2008 |
No. di articolo | 33221964 |
Editore | Peter Lang |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 5.5.2008 |
argomento | Economia & Diritto, Scienze sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Britta, Ufficiale giudiziario |
Anno | 2008 |
Numero di pagine | 220 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2008 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 208 mm |
Larghezza | 146 mm |
Peso | 306 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Peter LangDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Peter LangDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Peter LangDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Hachette0 %