Meteor

Tedesco, Joseph Vogl, 2025
Consegna tra mer, 6.8. e gio, 7.8.
5 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Quando il peso del mondo svanisce - Il tentativo di Joseph Vogl sul fluttuante. All'inizio c'era lo sguardo verso il cielo. 'Meteoros' in greco antico designava un ampio campo di oggetti fluttuanti, che comprendeva fenomeni atmosferici come nuvole e meteo, ma anche le orbite e i movimenti degli astri. Tuttavia, l'instabile e il fugace non si incontrano solo nella meteorologia. Joseph Vogl esplora nel suo brillante saggio diversi scenari - dalla letteratura alla filosofia fino alle scienze naturali - del fluttuante, dell'effimero e del (ri)diventare leggero, in cui il peso del mondo svanisce e si aprono nuovi spazi di possibilità. Il fluttuante rappresenta una sfida per i nostri processi percettivi, poiché si è stabilito nel "non più e non ancora", sottraendosi così a forme di conoscenza, costruzioni concettuali e idee di ordine consolidate. Attraverso esempi di testi prominenti - da Kafka e Musil, Goethe e Galilei, Italo Calvino e Jorge Luis Borges - Joseph Vogl, uno dei più straordinari filologi contemporanei, indaga le relazioni tra pesantezza e leggerezza, in cui i nostri processi di conoscenza si incrociano con le dinamiche di potere e le relazioni mondiali con gli stati d'animo. Di fronte a un presente sempre più massicciamente colpito dalle forze gravitazionali di poteri economici, ideologici e militari, il testo di Vogl, nato dalla sua molto apprezzata lezione di addio a Berlino, è un omaggio al diventare leggero e ai momenti di fluidità, in cui da situazioni mondiali apparentemente fossilizzate può emergere la freschezza di un inizio. 'La persona più intelligente che abbia mai incontrato.' Roger Willemsen. Il pesante e il leggero - Joseph Vogl sulle apparizioni fugaci. Dalle situazioni mondiali fossilizzate a un programma di leggerezza - il saggio di Joseph Vogl sul fluttuante. Avvicinamento al 'tra' in Kafka e Musil, Goethe e Galilei, Calvino e Borges.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Autore
Joseph Vogl
Numero di pagine
144
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2025
No. di articolo
54199854

Informazioni generali

Editore
Beck C.H.
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
24.1.2025

Caratteristiche del libro

argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Lingua
Tedesco
Autore
Joseph Vogl
Anno
2025
Numero di pagine
144
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2025

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
205 mm
Larghezza
124 mm
Peso
230 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 39.Springer
    0.1 %
  • 39.Urban & Fischer
    0.1 %
  • 44.Beck C.H.
    0.2 %
  • 44.Dorling Kindersley
    0.2 %
  • 44.Finanzbuch
    0.2 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beltz
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 13.Econ
    0.2 %
  • 13.Orell Füssli
    0.2 %
  • 15.Beck C.H.
    0.3 %
  • 15.Eulogia
    0.3 %
  • 15.Herder
    0.3 %
Fonte: Digitec Galaxus