Metaphors We Live By
Inglese, Mark Johnson, George Lakoff, 20237 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il now-classic "Metafore che viviamo" ha cambiato la nostra comprensione della metafora e del suo ruolo nel linguaggio e nella mente. La metafora, spiegano gli autori, è un meccanismo fondamentale della mente, che ci consente di utilizzare ciò che sappiamo sulla nostra esperienza fisica e sociale per comprendere innumerevoli altri argomenti. Poiché tali metafore strutturano le nostre comprensioni più basilari della nostra esperienza, esse sono "metafore che viviamo"—metafore che possono plasmare le nostre percezioni e azioni senza che ce ne accorgiamo.
In questa edizione aggiornata del libro influente di Lakoff e Johnson, gli autori forniscono un'epilogo che esamina come la loro teoria della metafora si sia sviluppata all'interno delle scienze cognitive, diventando centrale nella comprensione contemporanea di come pensiamo e come esprimiamo i nostri pensieri nel linguaggio.
Lingua | Inglese |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Autore | George Lakoff, Mark Johnson |
Numero di pagine | 276 |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 39010147 |
Editore | The University of Chicago |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.10.2023 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Lingua | Inglese |
Autore | George Lakoff, Mark Johnson |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 276 |
Anno | 2023 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 209 mm |
Larghezza | 136 mm |
Peso | 344 g |
Lunghezza | 21.60 cm |
Larghezza | 14.20 cm |
Altezza | 2.40 cm |
Peso | 370 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- The University of ChicagoDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- The University of ChicagoDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- The University of ChicagoDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Hachette0 %