MESSEL - Ein fossiles Tropenökosystem

Tedesco, Krister T. Smith, Jörg Habersetzer, Stephan F. K. Schaal, 2018
Attualmente non disponibile

Informazioni sul prodotto

Messel - A Fossilised Tropical Ecosystem è una documentazione squisitamente illustrata di 28 specialisti di fama internazionale che hanno riassunto lo stato attuale della scienza sul clima e sulla struttura dell'ecosistema eocenico della Fossa di Messel. Le informazioni provengono dall'esame di rocce, piante fossili e animali provenienti dalla Fossa di Messel. La Fossa di Messel è un lago maar del Terziario che un tempo si trovava in un arcipelago di isole dell'Europa eocenica, oggi vicino a Francoforte. Di questo titolo è disponibile anche una versione in lingua inglese. L'eccezionale stato di conservazione dei reperti fossili di Messel ha permesso agli scienziati (in molti casi per la prima volta) di riconoscere e descrivere i più piccoli dettagli funzionali delle piante e degli animali dell'ecosistema di Messel, risalente a circa 48 milioni di anni fa: piante, insetti, mammiferi (cavalli!), rettili, anfibi e pesci. I capitoli introduttivi trattano del Messel, della sua formazione come lago maar, delle condizioni di inglobamento e conservazione dei fossili e della storia della scoperta e dell'esplorazione a partire dalla scoperta del primo fossile nel 1876. Sette capitoli successivi trattano la flora di Messel e i singoli gruppi di animali in modo molto dettagliato, illustrati con eccellenti fotografie, e descrivono i dettagli paleontologici e biologici dello sviluppo dei fossili di Messel e li confrontano con i fossili di altre località fossili. Il capitolo conclusivo (13) presenta una descrizione sintetica delle condizioni (clima, ambiente, biota, produttori e consumatori, occupazione degli spazi ecologici, nicchie ecologiche) dell'ecosistema terrestre e acquatico di Messel che potrebbero essere ricavate dallo studio degli esemplari di Messel. Il resoconto unico e completo del Messel rende questo libro il riferimento standard sul Messel per gli scienziati, mentre le illustrazioni informative della flora e della fauna faranno la gioia degli appassionati di fossili e di altre persone interessate.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Geologia
Autore
Jörg HabersetzerKrister T. SmithStephan F. K. Schaal
Numero di pagine
355
Copertina del libro
Cucita a punti
Anno
2018
No. di articolo
35137353

Informazioni generali

Editore
Schweizerbart
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
20.7.2018

Caratteristiche del libro

argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Geologia
Lingua
Tedesco
Autore
Jörg HabersetzerKrister T. SmithStephan F. K. Schaal
Anno
2018
Numero di pagine
355
Edizione
1
Copertina del libro
Cucita a punti
Anno
2018

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
284 mm
Larghezza
220 mm
Peso
1680 g

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schweizerbart
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schweizerbart
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schweizerbart
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Econ
    0 %
  • 1.Eulogia
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus