Memorial
Tedesco, Günther Weisenborn, 2019Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Günther Weisenborn, un giovane scrittore della Renania, viene celebrato a Berlino nel 1928. Il suo dramma "U-Boot S 4" ha un grande successo al Volksbühne. Weisenborn si trasferisce a Berlino, scrive opere teatrali, adatta insieme a Brecht ed Eisler il romanzo di Gorkij "La madre" per il palcoscenico e scrive il suo primo romanzo intitolato "Barbari". Nel 1933 il libro viene bruciato dai nazisti e le sue opere vengono vietate. Weisenborn continua a scrivere sotto pseudonimo, lavora per il Reichsrundfunk e come capodramaturgo al Teatro Schiller. Nel 1937 si unisce al gruppo di resistenza guidato da Harro Schulze-Boysen, noto alla Gestapo come "Orchestra Rossa". Nel 1942 viene arrestato e condannato, rimanendo nel carcere di Luckau fino al 1945. Nel 1948 pubblica il suo "Memorial", in cui confronta scene toccanti di resistenza e detenzione con i suoi ricordi della vita precedente in libertà. Il libro diventa un bestseller sia in Germania Ovest che in Germania Est.