Markenführung im chinesischen Internet
Nina Schweinsberg, 2007Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Dall'adesione della Cina all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), sempre più aziende del mondo occidentale si stanno spingendo verso il mercato cinese, affrontando molteplici ostacoli culturali, economici e legali che richiedono un'interazione con il mercato e un adattamento - non solo in termini di portafoglio e distribuzione, ma anche, in particolare, di comunicazione. Il rigoroso sistema di controllo statale, le peculiarità infrastrutturali e demografiche del paese, il consumatore cinese come 'scatola nera' - queste nuove sfide richiedono una modifica delle misure e delle strategie che hanno avuto successo nei mercati occidentali saturi. La gestione del marchio su Internet, focalizzata sulla comunicazione del marchio, offre nuove opportunità di posizionamento: da un lato attraverso le possibilità di comunicazione multimediale e interattiva, dall'altro grazie al rapido aumento del numero e del potere d'acquisto degli utenti di Internet cinesi. È necessario considerare in che misura l'uso del mezzo si differenzi da quello nei paesi occidentali e quali effetti ciò abbia sulla pratica della comunicazione del marchio in Cina. Per le aziende occidentali, l'impegno nel mercato cinese comporta un delicato equilibrio tra adattamento locale e gestione globale del marchio, con conseguenze significative per il futuro successo. Nel presente libro si esamina quali misure di comunicazione siano promettenti per i siti web cinesi, si analizzano le apparizioni delle aziende internazionali e si forniscono raccomandazioni pratiche al lettore.
Autore | Nina Schweinsberg |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2007 |
No. di articolo | 55190459 |
Editore | Diplomica |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
Autore | Nina Schweinsberg |
Anno | 2007 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2007 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- DiplomicaDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- DiplomicaDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- DiplomicaDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %
- 1.Hanser0 %