Maria Schüly

Tedesco, Maria Schüly, 2023
Attualmente non disponibile

Informazioni sul prodotto

Negli anni '50, un gran numero di artisti di fama internazionale creò quadri in ceramica. Nel 1956, in stretta collaborazione con l'artista e ceramista Richard Bampi, Julius Bissier sviluppò un'opera in ceramica per l'Università di Friburgo. La composizione astratta, collocata su una parete del centro città, misura oltre 19,5 metri di lunghezza per 2,6 metri di altezza. Il suo restauro e rilancio è l'occasione per esaminare più da vicino la storia della sua genesi. La particolarità dell'opera d'arte diventa evidente sullo sfondo della politica culturale orientata alla Francia a Friburgo dopo il 1945. Vengono rivelati inaspettati paralleli con i murales in ceramica contemporanei di Fernand Léger, Joan Miró e Victor Vasarely, che rendono il quadro in ceramica di Friburgo un'opera unica nell'arte tedesca del dopoguerra.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Arte, musica e design
Subtopic
Arte, musica, designPsicologia generale
Autore
Maria Schüly
Numero di pagine
96
Anno
2023
No. di articolo
39599583

Informazioni generali

Editore
Arnoldsche
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
15.10.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Arte, musica e design
Subtopic
Arte, musica, designPsicologia generale
Lingua
Tedesco
Autore
Maria Schüly
Anno
2023
Numero di pagine
96
Edizione
1
Anno
2023

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
165 mm
Peso
280 g

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Arnoldsche
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Arnoldsche
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Arnoldsche
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus