Man sollte nicht den Finger, der auf den Mond weist, für den Mond selbst halten

Gerhard Fasching, 2012
Attualmente non disponibile

Informazioni sul prodotto

Una parabola buddhista ci insegna che non dovremmo confondere il dito che indica la luna con la luna stessa. Eppure, spesso consideriamo l'immagine che la scienza naturale dipinge come l'unico modo legittimo di vedere la realtà. Conoscere in senso scientifico significa rendere visibili i fenomeni attraverso un metodo specifico. Tuttavia, i metodi non sono qualcosa di assolutamente dato: altri metodi colgono aspetti diversi e l'immagine originale si trasforma. Non dobbiamo quindi lasciarci ingannare: la scienza naturale non mostra la realtà 'così com'è'. In modo relativo ai metodi, costruisce piuttosto un castello in aria con mille dettagli, dettagli che si incastrano perfettamente tra loro. Il pubblico rimane senza parole di fronte a questa meravigliosa costruzione. Sembra inconcepibile che tutto potrebbe apparire in modo completamente diverso.

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni