Al centro dell'incredibile fermento dell'Alto Rinascimento si trovava una figura distintiva, strana e affascinante: il mago. Un mix instabile di scienziato, bibliofilo, ingegnere, favolista e imbroglione, il mago ha aperto la strada alla fisica e alla chimica moderne, lavorando anche su tutto, dai codici segreti ai macchinari d'assedio fino ai trucchi di magia. Il meravigliosamente originale libro di Anthony Grafton discute le carriere di uomini che sono riusciti a essere sia figure di genio straordinario che, secondo alcuni parametri, creduloni o peggio. Il Faust storico, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Johannes Trithemius e Heinrich Cornelius Agrippa sono tutti personaggi affascinanti, strettamente legati a monarchi, artisti e soldati, e al centro di qualsiasi definizione del perché il Rinascimento fosse un'epoca di così incessante innovazione. Lo studio delle stelle, l'architettura, la guerra, persino la medicina: tutti questi aspetti e altri ancora sono stati in qualche modo rivoluzionati dagli esperimenti e dai trucchi di questi straordinari individui. Nessun libro riesce meglio a farci comprendere i modi in cui magia, religione e scienza un tempo erano così intrecciati e spesso così difficili da distinguere.
Lingua | Inglese |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Autore | Anthony Grafton. |
Numero di pagine | 304 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Anno | 2025 |
No. di articolo | 52918286 |
Editore | Penguin Random House |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 12.11.2024 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Lingua | Inglese |
Autore | Anthony Grafton. |
Anno | 2025 |
Numero di pagine | 304 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 197 mm |
Larghezza | 129 mm |
Peso | 226 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus