Il delicato frizzante dello champagne...
La donna dietro il famoso marchio di champagne Veuve Clicquot
Reims, 1805: La giovane vedova Barbe-Nicole Clicquot assume, contro la volontà della sua famiglia, la produzione di champagne e il commercio di vini del defunto marito, rivelandosi una talentuosa viticoltrice. Ma è il periodo delle guerre napoleoniche e gli affari non vanno bene. Sostenuta dal suo collaboratore Louis Bohne e dal contabile tedesco Christian Kessler, Barbe-Nicole riesce comunque a portare avanti la sua azienda, sviluppando un nuovo metodo di produzione che conferisce allo champagne il suo seducente frizzante. Colpiti dal suo spirito, entrambi gli uomini sviluppano sentimenti per lei, ma solo come vedova Barbe-Nicole può continuare a gestire la sua azienda a suo nome...
Lingua | Tedesco |
Genere | Romanzi + racconti |
Autore | Susanne Popp |
Numero di pagine | 416 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 14612785 |
Genere | Romanzi + racconti |
Subtopic | Romanzi biografici |
Lingua | Tedesco |
Autore | Susanne Popp |
Numero di pagine | 416 |
Edizione | 2.30 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 135 mm |
Peso | 433 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus