Der SS-Staat
Tedesco, Eugen Kogon, 2023Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
L'opera di riferimento sui crimini nazisti
In quanto dichiarato oppositore del nazismo, Eugen Kogon fu deportato nel settembre del 1939 nel campo di concentramento di Buchenwald, dove rimase incarcerato fino al 1945. Dopo la sua liberazione, lavorò come cronista per l'esercito statunitense e contemporaneamente si dedicò alla stesura di un manoscritto che desiderò distruggere più volte, tanto era terribile il suo contenuto. Nel 1946 pubblicò comunque il libro "Lo Stato SS" - una rappresentazione completa degli orrori dei campi di concentramento e la prima analisi storica del sistema di terrore nazista. Questo resoconto unico si basa non solo su 150 protocolli individuali, ma anche sulle esperienze personali di Kogon come detenuto nei campi di concentramento. In modo scioccante, preciso e spietato, viene descritto uno dei capitoli più bui della nostra storia, che per la prima volta ha confrontato il pubblico con una realtà fino ad allora ritenuta inimmaginabile. Un'opera storica di primo livello, che ancora oggi è considerata un testo di riferimento sui crimini nazisti in tutto il mondo.